Inventario 3 dic. 1883 [dei beni in Brescia]      
         
1 Lettiera di noce a una piazza e mezza... 40 Carta 3v  
2 Due ciffoni di noce... 5    
3 Lettiera di noce uso diverso... 15    
4 Piccolo specchio di noce volante 1    
5 Piccolo armadio di noce ad un'anta, deperito 2    
6 Porta abiti d'abete e quattro de sedie di noce imbottite, deperite 4    
7 Cinque quadri a stampa sacri, piccola cassetta di vetro contenente un bambino ed un'acquasantiera di ottone 1    
8 Comò di noce a tre tiretti, forma vecchia 9    
9 Servizio di zinco 2    
10 Porta catino di noce, catino terraglia, asciugamano di tela lino e due tendine bianche per cristallo 1    
11 Tre lenzuola di tela seppia a tre teli logorissimi 2    
12 Due asciugamani e tre fodrette di tela lino 2    
13 Due copertine di percallo bianco logore 1    
14 Piccola tovaglia e quattro mantini di cotone assortiti 2    
15 Taberino di tilè nero deperito 2    
  [TOTALE] 89 Carta 4r  
16 Soprabito di panno nero sdrucito 3    
17 Altro soprabito di panno nero 7    
         
  Nella stanza attigua uso cucina      
18 Tavola di abete con tiretto, logora 2    
19 Cassa di noce ribalta e tiretto,logora 3    
20 Piccolo mortaio di bronzo con pestello 2    
21 Macchina pel caffè di ottone in quattro pezzi 1    
22 Tre candellieri e due lumini di ottone 1    
23 Borsa da viaggio di stoffa e legno 1    
24 Porta catino di ferro, catino e secchio di peltro 3    
25 N. sessantanove bottiglie di vetro nero ed otto di vetro bianco, assortite 6    
26 N. trentaquattro capi terraglia e dieci tazze di vetro assortite, cassettiera grattugia 2    
27 Tre piatti rotondi grandi di terraglia colorati 2    
28 Diciotto capi posate ferro e legno assortite e cava turaccioli di ottone 1    
29 Cabaret di pacfond con zuccheriera simile e sette tazze da caffè assortite, porta lume ed altra zuccheriera di pacfond porta bottiglia simile e due porta tazze 3    
30 Porta ampolle di peltro con ampolle di vetro, un candeliere di ottone, cioccolatiera di cola 1    
31 Credenza di noce a quattro ante e quattro torrette, deperita 8    
  [TOTALE] 135    
32 Ritratto in grande, antico con cornice dorata, sdruscita 1 Carta 4v  
33 Piccolo armadio d'abete ad un'anta 2    
34 Macina da caffè inservibile, due quadretti ad olio rappresentanti frutta e piccolo tavolo di noce logorissimo e macchinetta per imbottigliare 1    
35 Otto statuette di gesso, lucernetta di zinco e tre quadri 2    
36 Sette scranne impagliate assortite, deperite 2    
37 Due martelli e poca ferramenta rotta, fornello di cotto, ferro da stirare, due catene da fuoco, molla paletta e canna soffietto 2    
38 Due pentole di rame assortite, peso complessivo di chilogrammi 4 quattro 4    
39 Quattro paioli di rame assortiti, peso complessivo di chilogrammi 4 quattro 4    
40 Due secchi di rame, peso chilogrammi 2 due, etti 6 sei 3    
41 Levardo rame, peso chilogrammi 1 uno, etti 4 quattro 1,5    
42 Tre caffettiere rame, due padelle per rosto e piatto di peltro peso di chilogrammi due 2    
43 Stampo e scaldaletto di rame, peso chilogrammi 2,500 2    
         
  Nella saletta attigua      
44 Cantonale d'abete a un'anta, dipinto noce 5    
  [[TOTALE: calcolo errato di 164,50 invece di 166,50] 164,5    
45 Un binocolo da teatro usato 3 Carta 5r  
46 Divano di noce paglierino, materasso e quattro cuscini ripieni di lana, ricoperti di stoffa verde sdrusciata 25    
47 Due tavoli di noce a doppio coperchio con tiretto cadauno, deperiti 4    
48 Altro divano di noce con fondo elastico e schienale imbottito, due poggia piedi e sei sedie di noce, il tutto ricoperto di tela russa a righe, sdruscito il tutto 12    
49 Poltrona di noce a braccioli impagliata con cuscino sdruscito 2    
50 Tavola rotonda di noce ad un tiretto 6    
51 Piccola cassetta noce ed un barometro di ghisa inservibile 1    
52 Cabaret ramiera dipinto con sei tazze da caffè e una zuccheriera di porcellana 4    
53 Un vaso di cristallo con coperchio e bottiglia 2    
54 Quattro tendine bianche per cristallo, due tornaletti di percallo giallo con due bastoni 2    
55 S. Francesco intagliato in legno con cornice 1    
56 Madonna con Bambino sull'avorio con cornice 5    
57 Due quadretti, uno in stampa, l'altro miniatura in avorio in cornice noce 2    
  [TOTALE] 233,5    
58 Piccolo quadro contenuto in avorio rappresentante una donna con animali 5 Carta 5v  
59 Due cornici oblunghe di abete dorate contenenti sei ritratti in metallo e avorio 6    
60 Paesaggio dipinto in tavola, in cornice dorata 2    
61 Ventotto quadri, stampe ed incisioni assortite 4    
62 Sacra Famiglia (copia del Moretto) dipinta in tavola con cornice 3    
63 Tre medaglie di Pio IX e Battesimo di S.Giovanni, due in argento e l'altra dubbia 4    
  Nella stanza da letto attigua      
64 Lettiera di noce ad una piazza e mezza logora, materasso ripieno di lana, due tende di cotone bianche, due trapunte di percallo ed un trapuntino di seta sdruscito 25    
65 Ciffone di noce uso cesso, inservibile 1    
66 Piccola donzella di noce appesa al muro con tiretto e poltrona di noce con cuscino 2    
67 Crocifisso d'argento e porta orologio di stoffa 1    
68 Crocifisso di legno e scatola contenente una piccola croce d'argento 8    
69 Madonna delle Grazie dipinta in tela, con cornice dorata, deperita 0,5    
  [TOTALE] 295    
70 Due quadri in cornice nera, con cristalli e stampe sacre 5 Carta 6r  
71 Samaritana al pozzo in stampa in cornice e cristallo 1    
72 Due campane di vetro contenenti due vasi fiori 3    
73 Cassetto noce, porta orologio di legno e due capi di vetro 1    
74 Cristo deposto dalla Croce con santi, cristallo e cornice dorata 1    
75 Dieci rotoli di disegni e piccolo libro contenente ritratti 1    
76 Due comò di noce gemelli a tre tiretti 18    
77 Leggio d'abete con tiretto, inservibile 1    
78 Tre quadri sacri assortiti 1    
79 Scanzia [scansia] d'abete per ripostiglio libri 1    
80 Madonna dipinta sulla tela, con cornice dorata a fregi 2    
81 Quattro soprabiti di Bristol nero, inservibili, e tre caelli da sacerdote pure inservibili 4    
82 Due porta abiti e un asse d'abete 1    
83 Due piatti terraglia e due bottiglie di vetro e piccola cassetta 1    
84 Quattro paia pantaloni, gilet, soprabito e sciarpa, tutto inservibile 2    
  [TOTALE] 338    
85 Dieci paia calze, tre fazzoletti da naso, corpetto e tre paia mutande, logorissimi 3 Carta 6v  
86 Due paia scarpe, usatissime 1    
  Nella stanza attigua ad uso studio      
  La scrivania esistente in questa stanza sulla cui ribalta o cancello furono apposti i suggelli, come dall'unito verbale, fu aperta previa rimozione dei suggelli medesimi, da tutti i presenti riconosciuti intatti      
87 Detta scrivania d'abete a rimessa di noce, a tre tiretti con ribalta e tiretti interni, di forma vecchia 15    
88 Littorino con gamba e piccola borsa 1    
89 Ventiquattro piccoli quadri assortiti 2    
90 Un quadro sacro e dipinto ad olio, con cornice 2    
91 Sofà di noce con elastico, materasso a libro e due cuscini di lana ricoperti di tela russa a righe 25    
92 Due cassette di noce assortite, contenenti cenci 2    
93 Tavolino di noce contenente pochi ferri nel tiretto, fuori d'uso 4    
94 Piccolo baule e cassetta noce oblunga 2    
95 Piccolo armadio ad un'anta d'abete, inservibile 1    
  [TOTALE] 396    
96 Piccola cassetta d'abete contenente oggetti di legno e stucco 2 Carta 7r  
97 Medaglione d'argento rappresentante Pio IX del peso di grammi venti, con astuccio relativo di legno 3    
98 Orologio a ripetizione, cassa oro con quadrante d'argento 35    
  Importo dei mobili elencati e stimati fino a questo punto diconsi lire quattrocentotrentasei 436    
  Questo verbale viene chiuso essendo le ore quattro pomeridiane, e l'inventario sarà proseguito domani alle ore nove antimeridiane di che le Parti presenti ed il Perito si dichiarano notiziati.      
  I coniugi Zani dichiarano poi che non si firmeranno essendo analfabeti.      
  Osservo io Notaio per ultimo che dei beni oggi descritti e stimati resta affidata la custodia al Signor Esecutore Testamentario Foresti Francesco che assume l'incarico. Il verbale presente steso parte da persone di fiducia di me notaio, dietro mia direzione, parte da me stesso, venne da me letto, presenti i testimoni, al Perito e alla Parti, che ad analoga mia domanda dichiararono di averlo ben compreso e confermato in tutte le sue risultanze.      
  [ecc. ... seguono le firme e la continuazione dell'inventario assenti Zani Angelo e Lamberti Ernesta]      
99 Cucchiaio e forchetta d'argento grammi 92 più un coltello terminante con manico argento calcolato del peso di grammi otto 8, totale grammi 100 12 Carta 7v/Carta 8r  
100 Sette cucchiaini da caffè, peso grammi 84 9 Carta 8r  
101 Piccola posata d'argento completa a stampo con lama di ferro 6 Carta 8r  
102 Timbro d'argento del peso di grammi 37 4 Carta 8r  
103 Bugia con mocchetta di grammi 153 e medaglia R.e Accademia 16 Carta 8r  
104 Sei cucchiai e sei forchette peso grammi 710 più sei manici di coltello calcolati grammi 60, totale grammi 770 settecentosettanta 77 Carta 8r  
  Altri oggetti esistenti in detta stanza   Carta 8r  
105 Campanello bronzo, taglia carte, due lenti ed un timbro 3 Carta 8r  
106 Sei sedie di noce impagliate 7 Carta 8r  
107 Poltrone di noce a braccioli impagliata, con cuscino di capecchio, logora 1,5 Carta 8v  
108 Scrittoio di noce a tre tiretti e due antelle, con piccola scanzia d'abete dipinta 14    
109 Quattordici cuscini, due corpetti ed un asciugamani di tela logori 7    
110 Due soprabiti di tilé nero sdrusciti 4    
111 Un soprabito di panno nero 8    
112 Una cassettiera di noce contenente calamaio 0,5    
    605    
  Libreria      
113 Diversi libri di materie sacre, cioè Volumi 11 opere di S. Agostino, 4 di S. Gregorio, 2 di S. Giovanni Damasceno, 2 di S. Demetrio, 2 di S. Clemente, 3 di S. Bernardo, 1 di S. Zenone, 1 Bibbia, 1 Commentarii Bibbia, 2 Commentarii Scrittura, 1 Vercandio, 1 Bonghini, 4 Forcelloni, 37 Storia Ecclesiastica, 15 Bossuet, 3 Opere Cristiane, 9 Cose sacre, 1 Catechismo in puro francese, 1 catechismo tridentino, 1 Cronologia dei papi, 46 Sacrae Bibbiae, S.Martini Bibbia, 7 Storia di Chiaf, 1 La Gerusalemme, 6 Lezioni Sacre, 2 Doveri Ecclesiastici, 5 Esercizi di Sapere, 2 Filotea, 2 Prediche, 1 Quaresimale, 1 Prediche, 1 Omelie, 2 Teologia, 2 Pratiche al Confessionale, 2 Miscellanee, 2 Il Parroco istruito, 1 Istruzioni e confessori, 1 Martirologio Romano, 6 Prediche, 5 Teologia, 3 Storia Sacra e Commentari, 1 Casi riservati, 1 Quaresimale, 2 Esposizione dei Vangeli, 2 L'anno Apostolico e la morte evangelica, 14 Teologia, 1 Vecchio Testamento illustrato, 1 Padre Carmeli costumi,  4 Opuascoli sacri, 2 Dottrine Cristiane, 5 Turchi, Quaresimali, 1 Scandella Quaresimale  //  1 S. Tomaso, 3 Tornielli , Quaresimali, Visman religione, 1 Manzoni, Morale Cattolica, 4 Rosmini, 4 Istruzione Cattolica, 12 Opuscoli diversi   Carta 8v/Carta 9r  
  Tutti i suddetti libri, parte incompleti parte di nessun valore vengono valutati complessivamente 80 Carta 9r  
114 Varii libri profani, di storia, scienza e letteratura, pure incompleti 20    
115 Due cornici nere e varie stampe ed incisioni molto deperite 4    
  Passati quindi alla stanza di fronte all'appartamento e riscontrati dai presenti intatti i sugelli, rilevossi l'esistenza nella medesima dei seguenti soggetti      
116 Girarosto con cassetta completo, due scaldapiedi, catena da fuoco, molla e paletta 4    
117 Gabbia d'abete pei polli 2    
118 Cassa d'abete e poca ferramenta 1    
119 Paiolo a raminotto di rame del peso di Chil. 4,500 5    
120 Due monache da letto, e padella di ferro 1    
121 Tre secchi ed un doglio di legno 1    
  Passai quindi ai locali terreni addetti alla      
  Riportansi 723    
  Casa N.2582, non avendo trovati intatti i sigilli, come è constatato da tutti i presenti, apersi l'uscio e registrai i seguenti oggetti:   Carta 9v  
122 Due cavalletti d'abete con asse formante una tavola e cinque sedie di legno castagno impagliato 2    
123 Gabbia di ferro e sottobottiglie di vetro nero 2    
  Totale 727    
  Non essendovi altra sostanza mobile da inventariare, come ne assicura sul suo onore Brescianini Giovanni, che costantemente abitò col defunto fino al termine di sua vita, passai alla registrazione dei crediti      
124 Verso Lussignoli Giuseppe e Battista di Provezze e Lussignoli Pietro di Battista per istromento 13 Settembre 1879 N.834 del Notaio Rosa pel capitale ipotecato di lire 3000    
125 Interessi e ricchezza mobile occorsi ed insoluti sul detto capitale il dì 29 Agosto 1883 169,8    
126 Verso l'avvocato D.r Antonio Foresti fu Pietro di Milano per obbligazione 20 Ottobre 1859 in autentica Giacomelli ed in bollo da fiorini otto, italiane lire 7240    
  Riportansi 10409,8    
127 Interessi di un anno al cinque per cento 362 Carta 10r  
128 Verso Poni Giacomina e Rosina fu Andrea di Bergamo per prestito fiduciario, liquidato il 19 Marzo 1877 2000    
  Importo complessivocrediti 12771,8    
  Descrizione degli immobili      
129 Casa in Brescia Contrada delle Grazie al Comunale N. 2582, in mappa al N. 2210 di Pertiche censuarie 0,30, rendita di cens.e £. 165,60, che si valuta 3000    
130 Pezza di terra in Nigoline in mappa al N. 122 di are 18,90, rendita di £. 16,60, che si valuta 500    
  Totale importo immobili 3500    
         
  Nella scrivania oltre ai documenti di credito retro indicati ed a quelli d'acquisto della Casa in Brescia in data 25 Febbraio 1865 rogiti Braga e 5 Febbraio 1881 N. 2861-3067 rogiti Bertelli Alessandro dame vidimati, si rinvenne un testamento in data 10 e 6 Gennaio 1883 che non avrebbe alcun valore perché annullato espressamente dal posteriore testamento 20 Gennaio 1883, pubblicato con mio rogito 29 Agosto 1883 N. 1782 – 2916, ma in calce al medesimo essendovi due codicilli, l'uno in data 2 Aprile 1883, e l'altro in data 19 Aprile 1883, ambi posteriori al testamento pubblicato e che perciò hanno valore, il notaio Lombardi nell'interesse della di lui rappresentata Fenaroli Maria ha [fatto] istanza perché venisse da me ritirato e fatta pubblicazione dei due codicilli anzidetti.      
  In relazione a ciò ho ritirato i due codicilli retrocitati.      
         
  ... [Eccetera, l'atto prosegue con le sottoscrizioni e l'allegato A di apposizione dei sigilli alla casa con nomina a custode dei sigilli di Giuseppe Sandrini fu Giovanni, vicino di casa e sagrista della chiesa e succesiva decreto di rimozione dei sigilli su istanza dell'esecutore testamentario con avviso a Lucia Brescianini legataria e dimorante nel monastero delle Ospitaliere di Brescia per l'inventario dei beni da farsi in data 3 dic. 1883]