La serie contiene le carte della corrispondenza con privati benefattori ed altri enti, le pratiche per la gestione dell'ufficio, atti e nomine degli amministratori, le carte per l'amministrazione del personale e fascicoli personali. Sono contenuti anche gli atti di cause e controversie. Vi sono inoltre copie di deliberazioni e atti vari amministrativi per l'attività dell'ente e l'amministrazione del patrimonio.
Cart. 2, fasc. 1
1862-1926
Ufficio cancelleria
Corrispondenza per uso dell'ufficio e della cancelleria del Comune di Alzano Maggiore; verbali per il passaggio di consegne, inventario mobili e locazione dell'ufficio; con atti di affitto di locali a Manlio Rinaldi.
Cart. 2, fasc. 2
1899
Archivio
Note per il riordino dell'archivio.
Cart. 2, fasc. 3
1933
Macchina da scrivere
Corrispondenza con fornitori per acquisto macchina da scrivere.
Cart. 2, fasc. 4
1905
Franchigia postale
Circolare per franchigia postale della Congregazione di Carità di Bergamo.
Cart. 3, fasc. 1
1889-1913
Amministratori
Nomina di amministratori tra cui Luigi Pesenti e Achille Carsana.
Cart. 3, fasc. 3
1920
Invalidi di guerra
Nomina dei rappresentanti dell'ente nel Consiglio di amministrazione dell'Opera Nazionale Invalidi di Guerra.
Cart. 3, fasc. 4
1927-1930
Presidente
Nomina del Presidente e verbale di passaggio di consegne tra i Presidenti, uscente e subentrante.
Cart. 4, fasc. 1
1864-1927
Segretario
Concorso a segretario della Congregazione di Carità e Pia Casa di Ricovero; con capitolato di servizio e regolamento; fascicolo del dipendente Simone Oberti, e del segretario Paolo Valoti; prospetti e circolari Cassa di Previdenza per gli stipendiati Gherardo Noli, Giuseppe Urio, Giuseppe Mioni, Martino Nicoli.
Cart. 4, fasc. 2
1893-1901
Bidello
Concorso per l'assunzione di un bidello.
Cart. 4, fasc. 3
1851-1873
Tesoriere
Appalto e contratto del servizio di esattoria, nomina tesoriere Pietro Amaglio.
Cart. 4, fasc. 4
1874-1878
Tesoriere
Appalto e contratto del servizio di esattoria, nomina tesoriere Giuseppe Pelliccioli.
Cart. 4, fasc. 5
1879-1883
Tesoriere
Appalto e contratto del servizio di esattoria, tesoriere Isaia Carsana.
Cart. 4, fasc. 6
1884-1922
Tesoriere
Appalto e contratto del servizio di esattoria, tesoriere Francesco Natali; con perizia di stima immobile portato in garanzia.
Cart. 4, fasc. 7
1893-1911
Infermiera
Capitolato, deliberazioni, per servizio dell'infermiera Teresa Conti.
Cart. 4, fasc. 8
1908-1916
Cassa di Previdenza
Prospetti, circolari, Cassa di Previdenza dei dipendenti Opere Pie.
Cart. 4, fasc. 9
1923-1926
Regolamento organico
Revisione dei regolamenti organici del personale delle Opere Pie, richiesta Prefettura di dichiarazione non appartenenza a società segrete da parte del personale dipendente e del Cappellano.
Cart. 5, fasc. 1
1839-1855
Causa Rocco Scarsella
Causa con ditta Rocco Scarsella di Fontanella, per la riscossione degli interessi maturati su un capitale di lire austriache 5.000 come da atto notarile del 15 dicembre 1834.
Cart. 5, fasc. 2
1841-1847
Causa fratelli Bergamaschi
Causa con i fratelli Giovanni e Luigi Bergamaschi di Calcio, per interessi maturati su un capitale dato a mutuo al 5% di lire austriache 3.800 come da atto del 17 giugno 1839 notaio Giuseppe Maria Urio.
Cart. 5, fasc. 3
1855-1847
Causa Carabelli Giuseppe
Causa con Giuseppe Carabelli di Caravaggio per interessi maturati anni precedenti l'anno 1855, su un capitale di lire austriache 14.000 come da atto del 31 agosto 1830; dimostrazione dei conti.
Cart. 5, fasc. 4
1858-1862
Causa Valoti Bortolo
Causa con i fratelli Bortolo e Alessandro Valoti, per interessi maturati sul capitale a prestito concesso al padre con atto del notaio Urio del 9 luglio 1816; dimostrazione dei conti con ipoteca sui beni immobili in Alzano.
Cart. 5, fasc. 5
1864-1875
Causa fratelli Castelli
Causa con Camillo e Antonio Fratelli e Gerolamo Castelli, di Treviglio, con ipoteca immobile a Treviglio.
Cart. 5, fasc. 6
1866-1873
Causa Corna Domenico
Causa con Domenico Corna di Osio Sotto; iscrizione ipotecaria immobile in Osio Sotto del 29 novembre 1841; bando per vendita all'asta dell'immobile.
Cart. 5, fasc. 7
1893-1896
Causa Noli Gherardo
Causa con Gherardo Noli, segretario, per sospensione dall'ufficio d'iniziativa del Presidente Don Agostino Musitelli; corrispondenza avv. Paolo Bonomi, Gaetano Briolini e Celso Andriani; ricorsi Giunta Provinciale Amministrativa e Consiglio di Stato; sentenza Tribunale di Bergamo.
Cart. 5, fasc. 8
1896-1898
Causa fratelli Ambiveri
Causa con Giacomo Ambiveri e altri, per mutuo concesso con atto del notaio Carlo Ferrari del 10 febbraio 1881.
Cart. 5, fasc. 9
1893-1900
Causa contro gli amministratori
Causa con gli amministratori dell'ente responsabili dell'illegittimo licenziamento del segretario Gherardo Noli; causa promossa a difesa dell'interesse dell'Ente dopo la sentenza sfavorevole della causa Noli.
Cart. 6, fasc. 1
1891
Trasformazione legati
Trasformazione legati per effetto della legge n. 6972 del 17 luglio 1890.
Cart. 6, fasc. 2
1814-1895 con antecedenti al 1626
Trasformazione Residenza Laicale
Trasformazione in pubblica assistenza della “Residenza laicale” istituita con lasciti testamentari il 28 luglio 1626 per una collegiata di sacerdoti celebranti i divini uffici; rilevazione del patrimonio, rendita Monte Napoleone, deliberazioni, corrispondenza con Feramondo Arcangeli.
Cart. 6, fasc. 3
1892-1895
Trasformazione legati dispensa pane
Trasformazione in pubblica assistenza dei legati originari per la dispensa di pane e vino con decreto reale di Umberto I.
Cart. 6, fasc. 4
1921-1935
Trasformazione legati dotali
Trasformazione in assistenza degli orfani di guerra dei sussidi dotali; circolari Prefettura; statuto Patronato Orfani di Guerra; note per la istituzione dell'ONMI con sussidio Antonio Pesenti.
Cart. 7, fasc. 1
1861-1887
Statistiche
Rilevazioni statistiche per gli enti assistenziali, con prospetti sul patrimonio e con il questionario sui beni delle Opere Pie.
Cart. 8, fasc. 1
1871-1880
Ispezione
Rilevazioni e relazione dell'ispezione patrimoniale e sulla situazione delle Opere Pie.
Cart. 8, fasc. 2
1928-1936
Corrispondenza
Fascicoli annuali di corrispondenza varia per assistenza e beneficenza, sussidi per cure e ricoveri in ospedali e ospizi; campagna antitubercolare; con note circa la fusione degli Asili di Alzano Sopra e Alzano Lombardo e per l'oblazione fatta da Mauro Pelliccioli, restauratore.
Cart. 9, fasc. 1 (9-1/4)
1881-1903
Circolari
Circolari varie della Prefettura.
Cart. 9, fasc. 2
1893-1923
Onoranze funebri
Celebrazioni e commemorazioni funebri per i caduti di Amba Alagi per la morte di papa Leone XIII, per i caduti nella Guerra Risorgimentale del 1859, per mons. Donato Baronchelli parroco di Alzano Maggiore, e per i papi Pio X e Benedetto XV.
Cart. 9, fasc. 3
1903
Albero di Natale
Deliberazione Congregazione Carità di Clusone per l'albero di Natale.
Cart. 9, fasc. 4
1922
Unione Donne Cattoliche d'Italia
Comunicazione dell'Unione Donne Cattoliche per la assistenza.
Cart. 9, fasc. 5 (9-8)
1920
Trasporto salme al nuovo cimitero
Comunicazione, elenchi, salme da trasferire al nuovo cimitero.
Cart. 9, fasc. 6
1923-1928
Spese assistenza
Comunicazioni di assistenza e pezze giustificative dell'anno1928; estratti di deliberazioni del 1923.