iconologia e bibliografia

Iconologia
overo descrittione dell'imagini universali cavate dall'antichità et da altri luoghi da
Cesare Ripa Perugino, opera non meno utile, che Gigliotti, MDXCIII, con Privilegio et con Licenza de' Superiori.

Ripa, Cesare (1560?-1625)
Iconologia del Cavaliere Cesare Ripa
Perugino Notabilmente Accresciuta d'Immagini, di Annotazioni, e di Fatti dall'Abate Cesare Orlandi...
5 vols. Perugia: Stamperia di Piergiovanni Costantini, 1764-67.
Libro con belle xilografie in seppia pubblicate in Internet

Prima edizione elettronica in database
3 dicembre 2007 - elaborazione di ASiM
wwww.asim.it - www.archivi.info

ICONOLOGIA

Biblioteca

Stampa

Studio

Storia

 

Vedi TABELLA: ICONOLOGIA

Torna alla Lista 

Voce VELOCITÀ
Descrizione DONNA, con l'ali alle spalle, in atto di correre, tenga un Sparviero in capo con l'ali aperte, il che è conforme ad un detto di Homero, dove si esprime una gran Velocità co'l volo dello Sparviero.

DONNA, con abito spedito, con l'ali alle spalle, portando in testa i Talari, overo stivaletti simili a quelli di Mercurio, e nella destra mano una Saetta. I Talari sono indicio di Velocità, però disse Virgilio di Mercurio:
Aurea quae sublimem alis sive aequora supra,
Seu terram rapido pariter cum flamine portant.
La Saetta, ancora nel suo moto velocissima, merita, che se ne faccia memoria in questo proposito. Appresso avrà un Delfino, e una Vela, questa perché fà andar veloce la Nave, quello perché muove se stesso velocemente.